Le vitamine idrosolubili hanno la peculiarità di disciogliersi in acqua, a differenza delle liposolubili.
Tutte e quante le prime hanno in comune la caratteristica di essere sensibili alla temperatura, infatti molte potranno perdere parte della loro concentrazione dopo la cottura.
Vitamina C: serve al sostegno del sistema immunitario (interferoni); alla riparazione dei tessuti (collagene); e funge anche da antiossidante.
Si trova: in generale in tutta la frutta e verdura; in particolare: kiwi, fragole, ananas, arance, ribes, broccoli, cavoli...
Dose Raccomandata: almeno 100mg / die per uomo; almeno 80mg /die per donna.
Vitamine del complesso B:
Funzioni:
Metabolismo di glucidi, lipidi e protidi : B1 / B2 / B3 / B5 / B6 / B8
Respirazione cellulare e circolazione sanguigna: B3
Sintesi del colesterolo ed altri ormoni steroidei: B5
Produzione e sintesi di globuli bianchi e rossi: B6
Sintesi dell'emoglobina e alcuni aminoacidi: B9
Partecipano alla sintesi del DNA e dell' RNA: B9, B12
Dove si trovano:
B1: cereali integrali, legumi, fegato, molluschi.
B2 e B8: latte e derivati, uova, fegato, lievito di birra, piselli, funghi e verdure a foglie verdi
B3: carni bianche, spinaci, arachidi, fegato, lievito di birra e alcuni pesci
B5: legumi, tuorlo d'uovo, funghi, lievito di birra, fegato
B6: Carni bianche, pesci, spinaci, legumi, patate.
B9: Verdure a foglie verdi, fegato, alcuni cereali e frutti.
B12: Carne, pesce, fegato, latte e uova.
Dosi raccomandate:
vitamina B1: 1mg
vitamina B2: 0.6mg / 1000kcal
vitamina B3: 15-18mg
vitamina B5: 4-7mg
vitamina B6: 1.3-1.5mg
vitamina B8: 15-100mg
vitamina B9: 0.2mg
vitamina B12: 2-2.4mcg
Comments